Veicoli commerciali al centro di un seminario alla prossima Fleet Manager Academy (Bologna, 25 ottobre)
Il settore deiveicoli commerciali sta vivendo una fase di profonda evoluzione. Il primo e forse più importante cambiamento riguarda le alimentazioni: sta crescendo infatti in modo costante il numero di veicoli con motorizzazione alternativa (ibrido, elettrico o a metano). Aumenta inoltre sempre di più la sicurezza a bordo, grazie all’introduzione sempre più diffusa di soluzioni tecnologiche avanzate. Vi è poi il boom dell’e-commerce che non solo sta condizionando le esperienze di acquisto dei compratori di veicoli commerciali, ma sta anche ridisegnando le filiere della logistica e delle spedizioni. A fare luce su questo argomento, di grande interesse anche per il mondo delle flotte aziendali, sarà il seminario “Veicoli commerciali: efficienza e nuove soluzioni di mobilità” che si terrà il prossimo 25 ottobre a Bologna nel quadro della XII edizione di Fleet Manager Academy.
Moderatore del seminario sarà Robert Satiri (Responsabile Fleet e Travel Management di Colacem), che sarà affiancato da Marco Buraglio (Head of Commercial Vehicles di Ford Italia), Fabio Curtacci (Manager Cards Sales & Operations Kuwait Petroleum Italia) e Paolo Ghinolfi (Amministratore Delegato di SIFA’).
Il seminario sarà dunque un’importante occasione per fare il punto su un segmento sempre più all’avanguardia nell’offrire al mercato soluzioni innovative, ecocompatibili e rispondenti alle esigenze lavorative degli utilizzatori. Si parlerà anche di come il settore sia un importante asset strategico nelle flotte aziendali e di come sta evolvendo il mercato. I numeri testimoniano che il settore è in fase di consolidamento dopo la grande ripresa degli ultimi anni. I dati dei primi 8 mesi del 2018 si attestano infatti sui buoni livelli del 2017.
La partecipazione aFleet Manager Academy, come sempre, è gratuita per gli acquirenti e gestori di auto aziendali, previa registrazione al sito www.fleetmanageracademy.it. I partecipanti registrati potranno accedere a tutte le sessioni del programma seminariale di loro interesse, visitare l’area espositiva, rivolgersi allo sportello di consulenza fiscale e usufruire di tutte le opportunità di informazione e di formazione che l’Academy offre.
Questo sito, allo scopo di migliorare le funzionalità di navigazione e raccogliere dati per le statistiche di accesso, fa uso di cookie tecnici e/o analytics, propri e/o di terze parti. I cookie utilizzati in questo sito non effettuano profilazione del visitatore e non intaccano la sua privacy. Continuando a navigare in questo sito, utilizzando lo scrolling di pagina o chiudendo questo box, si acconsente implicitamente all'utilizzo dei cookie nei termini sopra descritti. Informativa estesaChiudi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.